fbpx

PELLICOLE DI SICUREZZA

PELLICOLE DI SICUREZZA

Scopri tutti i benefici e come
risparmiare con le pellicole di sicurezza

L‘installazione delle pellicole adesive LLumar® aumenta la sicurezza personale e antinfortunistica riducendo il rischio di lesioni causate dalla rottura dei vetri. Tutti i sistemi vetrati esistenti possono essere messi a norma per soddisfare le classificazioni d‘impatto EN 12600 e i requisiti di progetto per la messa in sicurezza di uffici, scuole, ospedali, impianti sportivi, edifici pubblici, alberghi, bar e ristoranti. Un sopralluogo dei nostri tecnici specializzati permetterà di valutare la compatibilità della messa in sicurezza dei vetri con il tuo sistema vetrato. 

Le pellicole di sicurezza LLumar®

L’applicazione di un film adesivo di sicurezza per vetri costituisce la soluzione più semplice per trasformare un vetro esistente (senza caratteristiche antinfortunio) in un vetro in regola per la sicurezza. Le pellicole di sicurezza per vetri sono particolari pellicole adesive utilizzate nel campo dell’edilizia con maggiore capacità di aggrappaggio e spessori maggiorati del poliestere, spesso multistrato, che offrono un’elevatissima resistenza meccanica alla rottura. Applicate professionalmente, offrono protezione antinfortunistica in caso di rottura del vetro. Anche qualora l’applicazione venisse effettuata su una sola faccia del vetro esistente. 

La pellicola rende il vetro anti-effrazione e anti schegge, in caso di rottura infatti il vetro frantumato rimane in posizione: i pezzi rimangono incollati alla pellicola. Un vetro che va in frantumi può causare danni fisici anche molto seri. L’utilizzo di queste particolari pellicole è indicato non solo per rendere sicuri gli ambienti di lavoro ma anche per evitare il verificarsi di incidenti domestici. 

Le pellicole di sicurezza svolgono un ruolo chiave come prima linea di difesa, creando una barriera che aiuta a mantenere in posizione il vetro al momento dell’impatto. Aiutano a controllare e ridurre i problemi di sicurezza e i costosi danni associati alla rottura del vetro. Pericoli derivanti da detriti atmosferici, scosse sismiche, ed altri urti accidentali possono essere notevolmente ridotti. 
Le pellicole di sicurezza proteggono anche dalle rotture spontanee del vetro per shock termico (o stress termico). Sono ideali anche in caso  per l’impiego in zone ad alto rischio e su superfici vulnerabili a furti o atti vandalici.

Per essere a norma il film deve essere certificato EN 12600. Normative quali la UNI EN 12600, UNI 7697, UNI EN ISO 12543 determinano i requisiti minimi dei vetri perché possano essere considerati di sicurezza. L’applicazione di pellicole di sicurezza, rinforzate rispetto agli altri film, rendono il vetro ottemperante a tali requisiti. 

E’ una soluzione molto utile per i vetri di scuole e di altri edifici pubblici, nonché ogni altra struttura con lavoratori da proteggere. Utile per edifici costruiti in anni precedenti rispetto all’entrate in vigore del D. Lgs. 81/2008. 

Per dare al consumatore e agli organi di controllo uno strumento di facile verifica, le pellicole di sicurezza LLumar® sono stampate all’origine col codice prodotto visibile. Sono dotate di certificazione, rilasciata da installatore autorizzato, con timbro e sottoscrizione di corretta posa.
IMPORTANTE: la classificazione EN 12600 cambia al variare dello spessore del vetro su cui si applica la pellicola. Contattaci per controllare la corretta conformità della pellicola al vetro esistente in relazione al tipo di rischio da proteggere.

Le pellicole di sicurezza possono essere anche antisolari

Scegliere la pellicola giusta non è facile!

Siamo presenti per assistenza diretta nelle province di Padova, Venezia, TrevisoVicenza, Rovigo, Ferrara, Bologna, Modena e Reggio Emilia. Installazione è eseguita con proprio personale tecnico specializzato, e sistema qualità Certificato ISO-9001.     

Realizzazioni

Punta della Dogana, la giusta luce ad ogni opera d’arte

Punta della Dogana, la giusta luce ad ogni opera d’arte

Con le pellicole per vetri LLumar® la luce viene modulata in funzione alle esigenze dell'artista, risolvendo le problematiche legate all’eccessiva…
Il caso studio LLumar® presso MG Tower

Il caso studio LLumar® presso MG Tower

Lo studio è durato circa tre anni volti al monitoraggio delle condizioni ambientali, del consumo energetico dell’edificio e all’analisi del…
Pellicole LLumar® nelle vetrate presso le sedi IKEA

Pellicole LLumar® nelle vetrate presso le sedi IKEA

La lunga esperienza e specializzazione del network LLumar® in Italia ci ha permesso di essere selezionati per lavorare nelle sedi…